Itinerario n. 9 – sabato 30 settembre 2023: IL PANPERDUTO
Dove l’ingegno umano ha domato l’acqua
Con una passeggiata tra Ticino e canali, paesaggi rurali, archeologia industriale e contemporanea, scopriremo la complessità storica, culturale e ambientale di questo snodo idraulico, che tanta parte ha avuto nello sviluppo economico del nostro territorio. Qui l’acqua, elemento così umile che diamo incautamente per scontato, è la protagonista assoluta con la sua maestosità e la sua potenza. La visita si snoderà su un percorso agevole, per lo più pianeggiante, di circa un chilometro e della durata di un’ora e mezza così articolato: sentiero di avvicinamento allo sbarramento di presa, diga del Panperduto, nuova centrale idroelettrica, scala di risalita dei pesci, Museo delle Acque Italo Svizzere, Giardino dei giochi d’acqua. L’itinerario si completerà con la visita allo sfioratore dei 120 e l’incile con il Canale Villoresi ed il Canale Industriale.