programma-2024
programma-2023
programma-2022
programma-2020 : 2021
programma-2019
programma-2018
programma-2017
programma-2016
programma-2015
programma-2014
programma-2013
programma-2012
programma-2011
programma-2010
programma-2009
2008 – IL SEICENTO – DAL RIGOROSO MISTICISMO ALLA TRIONFANTE GLORIA
2007 – IL RINASCIMENTO EVOLVE: BAGLIORI DI POTERE E INQUIETUDINE NELLE FORME DELL’ARTE
2006 – METE FAMOSE E ANGOLI SEGRETI NELLA LUCE DORATA DELL’AUTUNNO DEL MEDIOEVO
2005 – E ANCORA FRAMMENTI: ATMOSFERE, LUCI E COLORI DAL MEDIOEVO
2004 – FRAMMENTI DI MEDIOEVO: FASCINO E MISTERO
2003 – ANDAR PER VALLI: CROCEVIA D’ARTE, CULTURA E TRADIZIONE
2002 – LUCE E COLORE: PRESENZE VIVE E SILENZIOSE INTORNO A NOI
2001 – LA CITTA’ NELLA STORIA DAL CHIOSTRO, ALLA CORTE, ALLA PIAZZA
2000 – SULLE STRADE DELLA STORIA E DELL’ARTE TRA RE, SANTI, PELLEGRINI
1999 – PIETRE, MATTONI E TERRE OSSERVANO, RACCONTANO, EMOZIONANO
1998 – ACQUA – RIFLESSI, SIMBOLO, FORZA, ARTE
1997 – NOSTALGIE … CIMINIERE,CEMENTO,FERMENTO,ONDULAZIONI,SUGGESTIONI
1996 – CAPRICCIOSE EVANESCENZE NEL SECOLO DEI LUMI
1995 – RIGORE, TEATRALITA’ E BRIO NELL’ETA’ DEI BORROMEO
1994 – COLORE E SPAZIO TRA GOTICO E RINASCIMENTO IN AMBITO VARESINO
1993 – LE SUGGESTIVE ATMOSFERE DEL ROMANICO